giovedì 2 giugno 2011

Novità Memorie di una cortigiana

Nell Gwyn
Era un po' che avevo avvistato questo libro quando era ancora un'anteprima, ma ho aspettato che si diffondesse la copertina (bellissima) prima di rendervene partecipi. E' infatti uscito il 31 maggio per Sperling&Kupfer Memorie di una cortigiana di Prya Parmar (prezzo: 19,90 euro; pagine: 512) accattivante romanzo storico che narra la figura realmente esistita di Ellen (Eleanor, detta Nell) Gwyn, vissuta nella seconda metà del Seicento e amante di lunga data Carlo II. Fu una tra le prime attrici inglesi a ricevere il riconoscimento di primo piano e per la sua storia divenne un'eroina popolare*.  Il romanzo è anche un prezioso documento ricco di estratti dalle cronache ufficiali di corte e lettere. Per la sua prima pubblicazione Prya Parmar sembra proprio aver voluto puntare in alto e Memorie di una cortigiana dà l'impressione di essere effettivamente un libro più che promettente...




Memorie di una cortigiana - Prya Parmar
Londra, 1663. Ellen Gwyn ha tredici anni e la sua vita è tutt'altro che facile: cresciuta in uno squallido sobborgo con la madre e la sorella, si guadagna la giornata vendendo arance al Theatre Royal di Covent Garden. Lì, con il suo cesto tra le braccia, il naso per aria e lo sguardo incantato di chi si aspetta ancora tutto dal destino, si lascia ammaliare dalla magia del teatro. Finché un giorno le porte di quel mondo fatato si aprono anche per lei, grazie all'aiuto dell'attore Charles Hart, che ne ha notato la bellezza e la naturale eleganza. E ha deciso di aiutarla a diventare una stella. Comincia così l'ascesa irresistibile di Ellen che, generosa e determinata, in pochi anni diventerà l'attrice più acclamata d'Inghilterra, conquistandosi un posto speciale nel cuore del pubblico. E in quello di re Carlo II, che la vede sul palcoscenico e ne rimane folgorato: finirà con l'amarla perdutamente per tutta la vita, tra le insinuazioni delle malelingue di palazzo, senza poter mai fare di lei la sua legittima sposa. Con "Memorie di una cortigiana" Priya Parmar firma un romanzo storico, frutto di un lavoro di ricerca, che ci restituisce con straordinaria ricchezza il fascino ambiguo della corte inglese del Seicento. Regalandoci il personaggio di una donna indomita e coraggiosa, che visse ispirata dall'amore e dalla bellezza, e che è destinata a restare impressa nella memoria.



 «Un'eroina forte e appassionata. Un ritratto vivido e brillante della Londra del XVII secolo, con i suoi teatri, la società e la corte di Carlo II. Un vero trionfo.» 
Philippa Gregory

Priya Parmar
esperta di letteratura e teatro inglesi del XVII secolo, vive tra Londra e le Hawaii, dove lavora come insegnante. Memorie di una cortigiana è il suo romanzo d’esordio

* = [cfr. wikipedia]

1 commento:

  1. La trama di questo romanzo è davvero intrigante e concordo la copertina è bellissima e se poi ha commentato Philippa Gregory non posso che essere curiosa. Sicuramente un altro dei libri da prendere in considerazione ;)

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...