lunedì 6 giugno 2011

Lettera ai lettori

Buongiorno a tutti! Ho un solo mese di studio assiduo e perpetuo e poi anche io andrò in vacanza. O, per meglio dire, mi dedicherò quasi totalmente al blog senza l'onere dello studio. Le ultime settimane (non so se ve ne siete accorti) sono stata costretta a condurlo, per mancanza di tempo, secondo una politica che non mi piace affatto: giveaway e anteprime, senza spazio per gli approfondimenti sui libri e per le interviste, poche recensioni, molti appuntamenti saltati con le rubriche a cui tengo particolarmente (poems, per esempio). Anche i libri di cui mi sono occupata hanno poco soddisfatto le mie aspettative (ed è abbastanza normale, visto che mi sono impelagata in un genere che non mi piace) rendendo il blog probabilmente troppo simile ai tanti che ci sono in giro. Ma quando ho aperto Dusty pages in Wonderland le mie intenzioni erano ben diverse. Volevo parlare di cultura e bei libri, senza disprezzare gli young adult ma dando comunque un'impronta differente parlando soprattutto di classici e letteratura italiana e straniera. Mi sono fatta prendere dalla mancanza di tempo e da un circuito in cui è meglio filtrare le informazioni -massicce- che si ricevono. Faccio già una grande censura sui libri di cui posto le anteprime (anche di questo non so se ve ne siate accorti, ma in questo blog non trovate molte anteprime di libri genere paranormal romance, a meno che non si tratti di una saga e quindi mi preme avvisare i miei lettori -per cui l'informazione potrebbe tornare utile-, e le recensioni su questi e sugli YA sono quasi del tutto negative) e cerco di dare spazio a quelli che parlano di tematiche sociali, ma non credo sia abbastanza. Se non ve ne siete accorti, d'altronde, vuol dire che non lo è. Non sono riuscita spesso a postare in concomitanza recensioni e giveaway, e quindi a conferire un ordine al tutto. Non ho fatto tante interviste che avrei voluto fare. Non ho letto libri che avrei tanto voluto leggere. Insomma, faccio un mea culpa generale perché ho sviato quello che era il mio progetto originale a favore di uno che mi prendesse meno tempo. La mia unica giustificazione è appunto quella di aver dovuto fare i conti con impegni di studio pressanti che non mi hanno lasciato alternativa. Non appena potrò, quindi, le nuove linee del blog saranno:

- Più interviste
- Anteprime più selezionate (meno young adult e paranormal, più letteratura e classici)
- Più spazio agli emergenti
- Più speciali
- Più recensioni
- Rispetto puntuale delle rubriche

E insomma, vedrò quello che riuscirò a fare con tanto tempo libero a disposizione. Ci tengo a precisare che gli young adult non spariranno dal blog ma, semplicemente, cercherò di usare il mio "fiuto" per selezionare quelli veramente di qualità. Non spariranno nemmeno i giveaway, regalare libri non può nuocere a nessuno. Spero di fare molto di più per questo blog, spero di riuscire a dare molto più di me di quanto abbia fatto finora.
Mi auguro anche che voi continurete a seguirmi ugualmente :)

Un bacio,

Malitia.

7 commenti:

  1. Io concordo e ti appoggio. Come te nel mio blog sto cercando di mantenere un taglio "recensionistico" e meno pubblicitario, ma non è semplice. Purtroppo in giro si vedono molti blog ben frequentati che non fanno altro che presentare libri di dubbio contenuto, e non c'è mai una parola spesa per sapere se valga la pena acquistarlo oppure no. Il tuo blog è ben costruito, quindi avanti con le nuove linee e buon lavoro!

    RispondiElimina
  2. Fai bene a filtrare i libri di cui occuparti, ormai la maggior parte dei blog sono "omologati", ogni giorno c'è un libro di cui si parla che è uguale per 5 o 6 blog... Non si parla mai dei libri che vale davvero la pena leggere nella propria vita (tutto fra virgolette naturalmente, visto che è impossibile trovare un libro che non lasci qualcuno scontento di averlo letto)! Spero che tu possa trovare il tempo di dedicarti al blog.. ti capisco io ho la maturità quest'anno e non ho davvero tempo per nulla :)

    RispondiElimina
  3. Grazie a entrambi per l'appoggio ^^

    RispondiElimina
  4. Mi sono dimenticata di segnalarti che non so gli altri, ma io con Firefox ho un discreto problema di visualizzazione, con la colonna di destra che si piazza sotto quella di sinistra creando una gran confusione =)
    Visto che siamo in tema di rinnovamenti, se ti va di darci un'occhiata =P

    RispondiElimina
  5. Questo problema lo conosco benissimo, sono due mesi che cerco di risolverlo. Non si verifica in tutti i computer ma, per quanto ne so, si risolve ovunque accedendo con google chrome come browser. Purtroppo non ho un web master e mi arrangio un po' da sola, ma aspetto una consulenza più specifica riguardo questo fastidioso problema (figurati che ho dovuto cambiare modello al blog -questo non mi piace per niente- perché quello di prima non permetteva più di commentare e cliccare)

    RispondiElimina
  6. Io ho firefox e lo visualizzo correttamente per fortuna :)

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...