giovedì 30 giugno 2011

Concorso Terre di Confine

Vi avevo già parlato dell'iniziativa organizzata dall'Associazione culturale Terre di confine, finalizzata alla raccolta di fondi per Medici senza frontiere. Attraverso un concorso di scrittura completamente gratuito, saranno infatti selezionati racconti di genere fantasy con cui verrà composta un'antologia, i cui ricavati di vendita saranno appunto devoluti in beneficenza. I primi tre classificati si aggiudicheranno un premio in libri messi in palio dalle Case editrici che supportano l'iniziativa, mentre i primi dieci saranno pubblicati presso la rivista telematica Terre di confine. Tema dei racconti deve essere il confine, "inteso sia come frontiera (linea che separa geograficamente e/o socialmente persone, classi sociali o popolazioni) sia come demarcazione di diversa natura". Qui sotto allego il bando del concorso!

Il presente bando, da allegare compilato all'invio dei racconti, è scaricabile ai seguenti indirizzi:
formato doc http://www.terrediconfine.eu/archivio/bando-sdc-2011.doc
formato rtf http://www.terrediconfine.eu/archivio/bando-sdc-2011.rtf
formato pdf http://www.terrediconfine.eu/archivio/bando-sdc-2011.pdf

Immagine



L’Associazione Culturale
TERRE DI CONFINE

http://www.terrediconfine.eu

è lieta di annunciare il
concorso letterario benefico

“STORIE DI CONFINE”
1° Edizione - 2011



1) Opere ammesse
Il concorso è aperto a racconti di genere Fantasy inteso nelle seguenti accezioni: Heroic Fantasy, Sword & Sorcery, Science Fantasy, Urban Fantasy, Gothic Fantasy, Horror Fantasy. Sono esclusi racconti di altri generi, compresi quelli affini come Horror puro, Fantascienza, Paranormal Romance, ecc. L’assenza in un’opera di qualsiasi elemento fantastico comporta la sua automatica inammissibilità al concorso.
I racconti inviati dovranno affrontare la tematica del “confine” inteso sia come frontiera (linea che separa geograficamente e/o socialmente persone, classi sociali o popolazioni) sia come demarcazione di diversa natura.
I testi dovranno essere scritti in lingua italiana e avere una lunghezza compresa fra 2.000 e 8.000 caratteri, spazi inclusi. Racconti che divergessero lievemente dai suddetti limiti potranno essere ugualmente accettati ma a discrezione dei selezionatori. 
È possibile partecipare con un massimo di tre racconti (fermo restando che l’antologia di cui al punto 2 potrà contenere un solo titolo per autore).

2) Finalità e premi
I racconti affronteranno una selezione finalizzata alla composizione di una raccolta dal titolo “Storie di Confine”, che verrà pubblicata attraverso i canali che la Redazione di Terre di Confine riterrà opportuni. L’intero ricavato delle vendite di tale antologia (al netto dei costi di produzione e stampa) sarà devoluto in beneficenza a Medici Senza Frontiere. A questo proposito, verranno diffusi periodicamente i dati di vendita, nonché la documentazione comprovante l’avvenuto versamento del ricavato all’organizzazione umanitaria. 
I primi tre classificati riceveranno un premio in libri, messi in palio dalle Case Editrici che supportano il concorso; l’elenco aggiornato dei volumi e degli editori è consultabile alla paginaviewtopic.php?f=87&t=2164.
I primi dieci classificati saranno inoltre pubblicati su un numero speciale della rivista telematica “Terre di Confine”. 

3) Selezione e giuria
Della selezione iniziale per la determinazione dei racconti da includere nell’antologia si occuperà lo staff di Terre di Confine. Le opere scelte formeranno la base della seconda selezione che decreterà i migliori dieci, per la quale lo staff si avvarrà del supporto di una giuria di qualità composta da autori noti del panorama del Fantasy italiano. L’effettiva e completa composizione della giuria verrà ufficialmente comunicata in tempo successivo all’emissione del presente bando; l’elenco aggiornato è esposto nel sito dell’Associazione alla pagina viewtopic.php?f=87&t=2165.
Le decisioni della redazione e della giuria sono da considerarsi insindacabili e inappellabili.
La redazione si riserva inoltre la facoltà di respingere qualsiasi racconto sia ritenuto inaccettabile. 
Tutti i membri della giuria e dello staff di selezionatori sono automaticamente esclusi dalla partecipazione alla gara.

4) Scadenze
Il ricevimento dei testi è aperto dalle ore 09,00 del 26 giugno 2011 alle ore 23:59 del 30 settembre 2011. L’elenco dei racconti selezionati per la raccolta verrà reso noto entro e non oltre i 30 giorni successivi; quello delle dieci migliori opere entro e non oltre i 60. Qualora il numero di racconti qualitativamente validi selezionati entro i termini risultasse inferiore alle esigenze del concorso, Terre di Confine si riserva il diritto di prorogare le scadenze per tutelare il valore letterario dell’antologia, dandone tempestiva comunicazione alla pagina viewtopic.php?f=87&t=2166

5) Requisiti dei partecipanti 
Possono partecipare al concorso, senza alcuna discriminazione di razza, sesso, nazionalità o religione, tutti gli autori maggiorenni non facenti parte della giuria e/o dello staff di selezionatori.

6) Partecipanti fuori concorso
La Redazione si riserva il diritto di inserire nella raccolta racconti di autori più o meno noti, da affiancare a quelli selezionati, allo scopo di promuovere al meglio l’iniziativa; tale partecipazione straordinaria sarà da considerarsi fuori gara.

7) Costi e modalità di iscrizione e di invio
L’iscrizione è da intendersi completamente gratuita. Per partecipare è necessario inviare i componimenti (in forma integrale) all’indirizzo e-mail storiediconfine@terrediconfine.eu, come file allegati. Gli autori, oltre ai racconti, dovranno allegare anche il file del presente bando (scaricabile agli indirizzi di cui al punto 8) debitamente compilato nella parte “Modulo di Adesione”. I partecipanti con più di un racconto potranno inviare tutti i testi nella stessa e-mail o scegliere di inviarli in tempi diversi e/o tramite e-mail separate; ogni e-mail dovrà però sempre contenere il modulo di adesione relativo alla/alle opera/e a essa allegata/e.
Contestualmente all’invio dei racconti a mezzo e-mail, gli autori dovranno pubblicarne l’incipit (massimo 1000 caratteri spazi inclusi) nel forum dell’Associazione, all’indirizzo viewforum.php?f=88, aprendo una nuova discussione che abbia come titolo la forma: 
Titolo racconto (Nome Cognome autore [o pseudonimo]). 
All’arrivo dei file, la Redazione contrassegnerà le discussioni con l’icona “ricevuto” , e aggiornerà di volta in volta l’elenco degli autori e dei testi partecipanti alla pagina
viewtopic.php?f=87&t=2166.
La procedura ha funzione di traccia per determinare l’effettivo ricevimento delle opere e prevenire eventuali disguidi dovuti a mancati recapiti. Gli autori sono pertanto invitati a controllare gli elenchi e l’apposizione di ricevuta su ogni loro racconto, avvisando la Redazione in caso di anomalie.

8) Modalità di diffusione delle informazioni e dell’esito del concorso
Il presente bando, l’elenco aggiornato dei partecipanti, l’elenco dei giurati e ogni altra informazione inerente al concorso sono esposti nel canale “Storie di Confine” all’interno del forum nel sito dell’Associazione Culturale Terre di Confine. 
Il canale è raggiungibile all’indirizzo
viewforum.php?f=86.
Il presente bando in vari formati, comprensivo di modulo di adesione da inviare compilato unitamente ai racconti, è scaricabile agli indirizzi
http://www.terrediconfine.eu/archivio/b ... c-2011.doc
http://www.terrediconfine.eu/archivio/b ... c-2011.rtf
http://www.terrediconfine.eu/archivio/b ... c-2011.pdf
e visionabile all’indirizzo viewtopic.php?f=87&t=2163.

9) Diritti e obblighi dell’autore
Partecipando al concorso, l’autore dichiara di accettare ogni norma citata nel presente bando. In particolare, dichiara che i testi inviati sono originali e frutto del suo ingegno. In un eventuale caso di plagio, egli sarà l’unico responsabile di ogni violazione del diritto d’autore (punita con sanzioni civili e penali secondo gli artt.156 e ss., e artt.171 e ss. L.633/1941), liberando Terre di Confine da ogni tipo di coinvolgimento ipotizzabile negli atti perseguibili secondo la Legge. 
A fronte della pubblicazione, gli autori selezionati accettano di non ricevere alcun compenso, né copie omaggio della raccolta, e di concedere a Terre di Confine il diritto non esclusivo di utilizzo dei testi inviati per le finalità esposte nel presente bando. La proprietà dei testi rimarrà sempre e comunque dei rispettivi autori.
In caso di vittoria o pubblicazione, la redazione concorderà inoltre con l’autore eventuali aggiustamenti editoriali di cui potrà essere fatta oggetto la sua opera.
Eventuali inadempienze da parte dell’autore ne comporteranno la squalifica.

10) Tutela dei dati personali
Ai sensi della legge 31.12.96, n. 675 "Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali" la segreteria organizzativa dichiara, ai sensi dell’art. 10, "Informazioni rese al momento della raccolta dei dati", che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione della selezione e all’invio agli interessati dei bandi delle edizioni successive; dichiara inoltre, ai sensi dell’art. 11 "Consenso", che con l’invio dei materiali partecipanti al concorso l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali; dichiara inoltre, ai sensi dell’art. 13 "Diritti dell’interessato", che l’autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati.

* * *


Comitato Storie di Confine
storiediconfine@terrediconfine.eu

ASSOCIAZIONE CULTURALE
TERRE DI CONFINE
Largo S.Carlo 3/13 
33085 Maniago (PN)
redazione@terrediconfine.eu



MODULO DI ADESIONE
da inviare compilato in ogni sua parte a storiediconfine@terrediconfine.eu

Il sottoscritto
(nome) _________
(cognome) ________
(eventuale pseudonimo*) ________ 
nato a (luogo di nascita) ________
il (data di nascita) _______
indirizzo e-mail per contatto _______

letto e accettato il presente bando in ogni suo punto, dichiara di voler partecipare al concorso “Storie di Confine” con il/i seguenti/e racconto/i che invia in allegato 

(indicare i titoli, uno per riga)
_______________________________________________
_______________________________________________
_______________________________________________


data ________


*Se indicato, lo pseudonimo verrà utilizzato al posto del nome in ogni pubblicazione su Terre di Confine, per garantire l’anonimato dell’autore. Le vere generalità dovranno comunque essere inserito nel modulo di adesione.

martedì 28 giugno 2011

Teaser Tuesdays (29)

"Teaser Tuesdays" 


 

  • Grab your current read
  • Open to a random page
  • Share two (2) “teaser” sentences from somewhere on that page
  • BE CAREFUL NOT TO INCLUDE SPOILERS! (make sure that what you share doesn’t give too much away! You don’t want to ruin the book for others!)
  • Share the title & author, too, so that other TT participants can add the book to their TBR Lists if they like your teasers!
Ovvero,  per i non-angloleggenti:
  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Apri una pagina a caso
  • Copia due pezzi "teaser" da una parte di questa pagina
  • STAI ATTENTO A NON SCRIVERE SPOILERS! (assicurati di non condividere troppe cose! Non si deve rovinare il libro agli altri!)
  • Indica il titolo e l'autore, in modo che gli altri Teaser Tuesday partecipanti possano aggiungerlo alla loro lista dei desideri se il libro è piaciuto



Buonasera! Come ho preannunciato la settimana scorsa e nell'ultimo post, il libro che sto leggendo questa settimana è Il club dei suicidi -ho dovuto momentaneamente mettere da parte Shadowhunters-. Non posso dirvi molto perché sono alle primissime pagine, probabilmente seguirete l'evoluzione della lettura sul gruppo facebook del blog :D.

Di nuovo in viaggio. Il naso mi fa ancora male. Forse Frank l'ha rotto. Abbiamo un sacco di chilometri da percorrere. Secondo i piani dovremmo fare come minimo nove ore al giorno -o di più se ci riusciamo- per essere in Colorado il 30 giugno , per Hunter S. Thompson, il mio personaggio famoso. Mancano tre giorni. Nessuno dice che il programma vada rispettato, ma credo sia nell'interesse di tutti, per arrivare alla tomba di Hemingway il giorno dell'avversario della sua morte. Frank ha chiamato suo fratello, ma non c'era. Io e Audrey non abbiamo fatto nessuna telefonata.
Adesso siamo sulla Pennsylvania Turnpike, poi passeremo attraverso Ohio, Indiana, Illnois, Iowa, e continueremo dritto finché non vedremo le Montagne rocciose. A Franck la sbronza è passata. O almeno così mi sembra. non ha un brutto aspetto.Audrey ha fatto la doccia e per la prima volta si è messa una maglietta senza maniche lunghe. E' dei Nirvana con uno smile davanti. Tanto per cambiare. Jin-Ae ha lo smalto viola di Audrey, anche se dice che è totalmente anonimo. Dice anche che lei lo smalto alle unghia non lo mette mai.
(Il club dei suicidi, di Albert Borris, pagg.93-94)

<<Voglio vedere il carro armato>> ridacchia Audrey.
<<Idem>> risponde Frank.
<<Che idea stupida>> dico io.
<<L'hai scelto tu Thompson>> replica Frank.
<<Lo so. Ma sul serio, non voglio perdere tempo in quel posto. Non ci sono tombe né niente.>>
<<Signore e signori, ci stiamo allontanando dal nostro obiettivo>> afferma Frank. <<Non vediamo una tomba o il luogo di un suicidio da giorni. Torniamo sulla pista.>>
<<Sono d'accordo>> dice Jin-Ae. Prendo un nacho e non dico niente.
(Il club dei suicidi, di Albert Borris, pagg.172-173)

   

lunedì 27 giugno 2011

Anteprima La signorina Cuorinfranti.

La signorina Cuorinfranti dell'italiano Daniele Vecchiotti, (in uscita il 15 luglio per Zero91 al prezzo di 17.00 euro) è un romanzo che, letta la trama, mi ha messo molta allegria. E' infatti la storia di una donna brutta... brutta, sì. Grassa e coi baffetti sotto al naso. Ma non una brutta infelice, insoddisfatta e che si piange addosso. Una brutta realizzata, di successo e orgogliosa dei propri kg in più. E anche sexy. Possibile? 


La signorina Cuorinfranti - Daniele Vecchiotti
Carlotta Cuticolo pesa novantadue chili, ha i baffetti sotto il naso ed è senza dubbio una donna poco attraente. Nonostante ciò, dirige il centro estetico più chic della città. Mescola alghe vitalizzanti per ridurre la cellulite, esegue massaggi a base di fanghi e olii essenziali, studia trattamenti specifici per le ricche e capricciose signore frequentatrici della Beauty Farm Centamore. Ma, soprattutto, tra un massaggio ayurvedico e una sessione di acido glicolico, sta ad ascoltarle mentre raccontano l’insoddisfazione, l’insicurezza, la noia. Le vede accanirsi nella lotta contro il tempo che passa, cerca di rasserenarle durante vere e proprie sedute di cosmesi psicanalitica. E non prova per loro la minima invidia. Tanto lo sa bene, che una volta spente le saune e chiuse le saracinesche, William Centamore, il giovane e rampante proprietario del Centro Benessere, la aspetta in Direzione per fare di lei la femmina più desiderata e desiderabile. Lasciatasi alle spalle un triste matrimonio in cui l’affetto era ridotto a grigia contabilità, Carlotta segue il consiglio stampato a caratteri cubitali sui depliant della Farm e prende il vizio di volersi bene: si butta dunque in una nuova, idratatissima esistenza nella quale, una volta lavate via dal viso tutte le maschere, a vincere è sempre la sensuale, seducente onestà dell’imperfezione.


Daniele Vecchiotti (Genova, 1974).
I suoi racconti sono apparsi nelle antologie Men on Men 4 (Mondadori, 2005), Corpi d’acqua (Voras, 2009) e Diva mon amour (Azimut, 2010). Nel 2008 è uscito per Las Vegas Edizioni il suo romanzo d’esordio, Il cosmo secondo Agnetha. Altre informazioni, gossip, nonché il blog in cui sfoga tutta la sua grafomania sono disponibili sul sito internet www.danielevecchiotti.it

giovedì 23 giugno 2011

Anteprima Il club dei suicidi: in viaggio verso la morte


Il club dei suicidi -uscito in america col titolo Crash into me- di Albert Borris è un libro abbastanza insolito in uscita dal 6 luglio per la collana Y della Giunti. Aspiranti suicidi, quattro ragazzi conosciutisi in chat intraprendono un viaggio attraverso le tombe di numerosi personaggi che si sono tolti la vita. L'inevitabile meta sembra essere proprio la morte (si dirigono infatti verso la Death Valley) ma avranno il coraggio di andare fino in fondo...? E per quale motivo suicidarsi? Al prezzo di 14.50 euro per 224 pagine, Giunti ci propone un altro libro -dopo la pausa di Angel e Paranormalmente- che si avvicina, per genere -il disagio giovanile-, ai già pubblicati Wintergirls, Luna o Break. 



Il club dei suicidi - Albert Borris
Sul sedile posteriore della macchina il timido protagonista Owen ripensa ai suoi sette tentativi di suicidio fallito. Così inizia Crash into me, un romanzo on the road, il viaggio strampalato della strana compagnia dei “Suicide Dogs”, quattro teenagers legati da un patto di morte. Dopo essersi conosciuti in una chat per aspiranti suicidi, i ragazzi decidono di partire dal New Jersey e attraversare il paese in un pellegrinaggio che toccherà le tombe di alcune celebrità che si sono tolte la vita, dalla poetessa Anne Sexton, prima tappa a Boston, a Kurt Cobain, passando per Judy Garland, Ernest Hemingway e Hunter S. Thompson. Un rituale che dovrebbe preludere al loro stesso suicidio. Scenario drammatico per il traguardo: la Death Valley.





I dieci modi peggiori e più stupidi per suicidarsi
10. Fare finta di avere una pistola e di sparare alla polizia
9. Soffocarsi con un sacchetto di plastica
8. Arruolarsi
7. Saltare giù dal tetto di una casa
6. Leccare una presa elettrica
5. Tagliarsi i polsi con un coltello di plastica
4. Fumare e aspettare che ti venga il cancro
3. Starsene in piedi su una collina sotto la pioggia con una gruccia di metallo in mano e aspettare un fulmine
2. Overdose di lassativi! (dovrebbe essere al primo posto)
1. Ascoltare i Nirvana in macchina finché il cervello non ti va in pappa.

Breve romanzo on the road divertente, tragico ed educativo, scritto con la consapevolezza di uno psicoterapeuta specializzato in ragazzi dai 13 ai 17 anni. Un’ottima lettura YA che affronta i temi del suicidio, dell’autolesionismo e dei rapporti in famiglia. nello scaffale con Speak di Laurie Halse Anderson

Albert Borris 
vive nel New Jersey, ha una lunga esperienza come psicoterapeuta per ragazzi. Questo è il suo primo romanzo.

W...w...w... Wednesdays! (17)


www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading


Anche questa settimana è giunto il mercoledì, portando con sè il nuovo appuntamento di W...W...W... Wednesday, rubrica ideata dal blog ShouldBeReading. Partecipare è semplice, basta rispondere a queste 3 domande:



* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)

* What do you think you’ll read next?(Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)


Buon pomeriggio! Ho già accennato su Facebook (ma  anche qui, lo ripeto per chi mi avrà preso per un'incompetente dato le assenze e la gestione, dal mio punto di vista, del tutto insoddisfacente del blog) che lo studio mi sta facendo dare di matto e, di conseguenza, il tempo dedicato al Dusty pages si è ridotto drasticamente. Ho in mente mille cose, però, da mettere in atto non appena questo periodo asfissiante si sarà concluso (cioè tra una quindicina di giorni).
 Le mie letture, per il momento, sono bloccate. Sono sempre ferma al prologo di Shadowhunters e per questo motivo martedì è saltata la puntata di Teaser Tuesdays, ma il prossimo libro sarà probabilmente il Club dei suicidi, nuova pubblicazione della Giunti Y di cui vi parlerò a breve. Infine ho finito Scarlett.Il bacio del demone di Barbara Baraldi... e mi rincresce non aver ancora scritto la recensione! Voi cosa state leggendo? Su, datemi un segno di vita e perdonate questo momento un po' così ;)

What are you currently reading?


What did you recently finish reading? 



What do you think you’ll read next?


Anteprima La magia dei petali sparsi

E' uscito oggi per Zero91 al prezzo di 18.90 euro (400 pagine) La magia dei petali sparsi di Amy Greene.






Alcune creature sono destinate a essere lasciate sole.
Non possiamo aggrapparci a loro, 
anche se le amiamo più di ogni altra cosa.

La magia dei petali sparsi racconta, in un caleidoscopio di voci perfettamente intrecciate, una storia d’amore che consuma tutti nel suo percorso: Myra Lamb, una giovane ragazza misteriosa dagli occhi azzurri cresciuta sulle montagne Bloodroot; nonna Byrdie Lamb, che protegge Myra visceralmente e tramanda il “tocco” che ammalia le persone e gli animali; il vicino di casa che è innamorato di Myra, ma che è destinato a non poterla avere mai; i gemelli che Myra è costretta ad abbandonare, ma che non dimenticheranno l’amore profondo della loro madre e John Odom, l’uomo che cerca di domare Myra e che farà i conti con un destino violento e impietoso. 
Vite che si uniscono solo per essere lacerate. 
Sullo sfondo di questa storia incredibilmente avvincente, domina una terra stregata ma inesorabile.
La magia dei petali sparsi è un romanzo straordinario su un’eredità magica e dissennata, tra fede e segreti, passioni e perdite che permeano una famiglia attraverso le sue generazioni, dalla Grande Depressione a oggi..


Amy-GreeneAmy Greene 
è nata e cresciuta ai piedi delle Smoky Mountains, dove vive con il marito e due figli. Il suo romanzo d’esordio La magia dei petali sparsi è stato pubblicato da Alfred A. Knopf a gennaio 2010 riscuotendo un enorme successo. Sempre Knopf pubblicherà il suo secondo romanzo Long Man.


martedì 21 giugno 2011

Anteprima Diario di una trascurabile catastrofe

La nuova linea editoriale femminile della BUR si sta rivelando molto varia e attenta davvero a tutti i gusti. Dopo soli quindici giorni dall'uscita di Appuntamento a Glenmara ecco un'altra novità ugualmente interessante in libreria dal 29 giugno,  aperta alle problematiche giovanili. Questa volta a colpire è il commento della stimata Jodi Picoult -ricordiamo l'entusiasmo di Johanne Harris per il libro precedente-, oltre ad una copertina molto bella e ad una trama che ricorda il romanzo di formazione. Restando fedele ad un principio di economicità, BUR pubblica Diario di una trascurabile catastrofe, di Laura Moriarty, a 11.90 euro (per 368 pagine). Vi propongo qui di seguito la sinossi, in cui forse potreste riconoscere un po' della vostra storia e un desiderio -presente o passato- di non restare ingabbiati nelle aspettative di chi ci vuol bene...


Diario di una trascurabile catastrofe - Laura Moriarty
Tutti si aspettano qualcosa da Veronica. Tim, che vuole andare a vivere con lei. Suo padre, che insiste perché faccia medicina. Perfino quello psicopatico di Jimmy, che le affida la casa mentre è via. Tutti contano su di lei, perché è una brava ragazza, assennata e diligente. Fino a che la vita perfettamente ordinata di Veronica si trasforma di colpo in un campo minato di dubbi: i suoi genitori divorziano da un giorno all’altro dopo ventisei anni di matrimonio, gli esami vanno storti e la voglia di studiare sparisce insieme a quella di rigare dritto. Cos’è? La fine del mondo? Forse sì. O forse è solo l’occasione per imparare che a volte ciò che conta è anche saper infrangere le regole, e avere il coraggio di andarsi a prendere quello che manca. Soprattutto se a
mancare è un piccolo extra di felicità.




“Fate provviste, staccate il telefono e chiudetevi in casa: non riuscirete a metter giù questo libro prima di aver letto la parola fine.”
Kirkus Reviews

“Laura Moriarty è un’autrice che sta crescendo. Le sue storie sono veri e proprio diapason emozionali.”
 Jodi Picoult, autrice di La custode di mia sorella

“I fan di Jodi Picoult possono rallegrarsi: finalmente c’è una scrittrice altrettanto brava, in circolazione!”
 Entertainment Weekly

“Un libro che assorbe il lettore in un vortice di avida aspettativa.”
 Pulisher Weekly

Laura Moriarty 
ha studiato Letteratura inglese e Scrittura creativa e prima di diventare scrittrice a tempo pieno ha insegnato all’Università del Kansas. È autrice di tre romanzi. Questo è il suo primo libro pubblicato in Italia.

lunedì 20 giugno 2011

Anteprime + Concorso Leggereditore (L'anello di ferro, Un cuore nelle tenebre)

Leggereditore ha indetto un concorso per aspiranti scrittrici basato sulle letture delle due nuove pubblicazioni,  L'anello di ferro di Ornella Albanese e Un cuore nelle tenebre di Roberta Ciuffi. I romanzi -uno storico e un paranormal- usciranno il 23 giugno il primo e il 30 giugno il secondo, al prezzo di soli 5.00 euro fino al 31 luglio. Le regole per partecipare sono:

1) Leggete L’ANELLO DI FERRO di Ornella Albanese e UN CUORE NELLE TENEBRE di Roberta Ciuffi e scegliete il genere che più si addice alla vostra penna. La scelta dovrà ricadere su un solo genere ed è concesso un solo racconto per partecipante

2) Lasciatevi ispirare dalle caratteristiche del romanzo che sceglierete, e proprio come in una fan fiction potrete costruire il racconto utilizzandone l’ambientazione, i personaggi, e imitandone lo stile

3) Inviateci un racconto di massimo 8.000 battute spazi inclusi, entro e non oltre il 31 luglio 2011 all’indirizzo: info@leggereditore.it

Le due autrici selezionate (una per genere) parteciperanno, a spese della casa editrice, al Women’s Fiction Festival che si terrà a Matera a settembre 2011. Qui potranno prendere parte alla festa organizzata per il primo anniversario di Leggereditore dove verranno premiate con una pergamena da Ornella Albanese e Roberta Ciuffi.


L'anello di ferro - Ornella Albanese
Italia, 1135. Giselda attende il suo promesso, il valoroso Manlius. Da diversi anni la guerra lo tiene lontano dal feudo di Tarsia, dove potrebbe non far più ritorno. Giselda è giovane, impavida, intraprendente, e quando durante un torneo cavalleresco riceve un invito dal figlio del barone di Rosetum, antico avversario della sua famiglia, accetta senza esitare. L’appuntamento è nel bosco vicino, al tramonto. Purtroppo, però, il suo nome diverrà un’eco spenta, perché di lei non si troverà più traccia. Proprio adesso che Manlius è tornato… Risorge così l’ombra di intrighi e misfatti arginati per lungo tempo. Le due famiglie metteranno in campo tutte le loro armi per ridisegnare
i confini di un odio che non dà tregua. Ma forse solo il sorriso di una donna e la magia tutta femminile riposta in un anello di ferro riusciranno a riportare la pace laddove dimoravano rabbia e morte.

Segreti, intrighi, colpi di scena e sensualità per un’autrice che ha già conquistato il favore delle lettrici italiane, e che a ogni sua prova si riconferma come una sicurezza, un solido punto di riferimento nel suo genere.


Un cuore nelle tenebre - Roberta Ciuffi
Vivono tra la gente comune, conducono una vita apparentemente normale.
Ma la notte è il loro regno, è di notte che si scatena la loro vera natura. Tutto intorno, l'Italia unita sta muovendo i primi passi, ma tra i vicoli di San Raffaele, in Friuli, sono i lycaon a reggere i fili del destino.
Da secoli vivono in pace, a metà tra la ragione umana e l'istinto animale, ma ora qualcuno di loro ha lasciato che il sangue prenda il sopravvento, e che le pulsioni del lupo vengano alla luce, sconvolgendo un'armonia sottile.
L'ombra dei boschi sta per dilagare, inesorabile, insidiosa, e solo uno di loro potrà ricucire il confine tra i due mondi.
Starà a lui - accompagnato da una donna apparentemente fragile e indifesa, che cela in se la forza sconosciuta e dirompente di una regina delle tenebre -, trovare la chiave che risolverà l'enigma, per difendere il suo popolo dai piani di chi da tempo trama alle loro spalle.

venerdì 17 giugno 2011

Anteprima L'ordine della chiave, il nuovo attesissimo libro di Virginia De Winter

Una bella novità quella della Fazi, che il 15 luglio pubblica l'atteso prequel di Black Friars.L'ordine della spada, dell'italiana esordiente Virginia De Winter (divenuta famosa sul web grazie alle fan fiction firmate con il nick Savannah): il nuovo libro, L'ordine della chiave, lungo ben 450 pagine, sarà in libreria al prezzo di 17.50 euro.

Black Friars. L'ordine della spada - Virginia De Winter
Avventura, cappa e spada; una storia d'amore passionale e tempestosa; storie di spiriti e demoni, vicende di antiche famiglie regnanti, giovani principi e figli di re; atmosfere medievali, ancestrali e cupe. Ma anche storie vere, sotto il velo nero della narrazione.
Uno scenario intriso di suggestioni che riecheggiano fra i vicoli di una città affollata di esseri pericolosi e irresistibili, per i quali l’autrice si è ispirata ai fatti e ai luoghi dell’Italia dai suoi albori al mondo contemporaneo. Una società inquietante, rischiarata dalla luce flebile delle candele, dove imperversano sette e confraternite che contaminano l'aria con il loro influsso malefico. Questo il mondo che Eloise Weiss si trovava ad affrontare ne L'ordine della spada: ma dov'è che tutto ha inizio?
Axel Vandemberg, giovane erede al trono di Aldenor, non è altro che una matricola il cui sogno è diventare un giorno Duca dell'Ordine della Chiave, conquistando prestigio e rispetto.
Ma la carica è ricoperta da Rafael Valance, sul quale all'improvviso ricadono i sospetti per l'omicidio della fidanzata Emelyn. Il primo assassinio di una lunga serie.
Storie dell’orrore prima di andare a dormire. Storie che si raccontano ai bambini, storie malvagie con un fondo di verità. Virginia de Winter riporta in vita il lato oscuro delle favole, la loro grottesca bellezza e l’ancestrale terrore che sono capaci di suscitare.


Virginia de Winter, meglio conosciuta sulla rete come Savannah, ama poco parlare di sé, lasciando agli altri il compito di immaginare chi sia. È nata e vive a Roma. Il suo sito è http://www.virginiadewinter.net


mercoledì 15 giugno 2011

Anteprima La camera del cielo: suspence, mistero e una camera in fondo all'oceano...

E' prevista per domani un'altra uscita molto interessante, questa volta edita da Nord: La camera del cielo, di Garfield & Judith Reeves-Stevens, è un thriller che promette mille emozioni ed ha ricevuto persino l'apprezzamento di Stephen King (e si sa che il Re non si profonde spesso in complimenti). Un poco proibitivo il prezzo, 19.60 euro per 486 pagine... 


La camera del cielo - Judith & Garfield Reeves-Stevens
Florian MacClary l’ha trovata. Nelle profondità dell’oceano Pacifico, è nascosta una camera interamente decorata con le costellazioni celesti e che, al centro, ha un tavolo di pietra su cui sono incisi dodici simboli enigmatici. Ma il destino di Florian e della sua squadra è segnato: caduti in trappola, vengono uccisi da uno spietato assassino, che s’impadronisce anche di un reperto unico… David Weir ha pochi mesi di vita. Nel corso delle sue ricerche presso il Laboratorio d’identificazione del DNA, gestito dall’esercito americano, ha rintracciato gruppi d’individui apparentemente normali, ma che presentano una sconcertante anomalia: una sequenza genetica «sconosciuta» che li porta a morire prima dei 27 anni d’età. David ha 26 anni ed è uno di loro… Jessica MacClary è sconvolta. Nel quartier generale della fondazione della sua famiglia, sotto una volta ricoperta di stelle, la ragazza apprende che sarà lei a proseguire la missione di sua zia Florian. Ciò significa che diventerà una dei Dodici Difensori e che sarà la custode di un segreto antichissimo… Dai ghiacci dell’Artico alle capitali europee, dai mari del Sud ai casinò di Atlantic City, Jessica e David saranno costretti ad allearsi in una disperata corsa contro il tempo per annullare la condanna codificata nel DNA del giovane scienziato e svelare un mistero che risale all’origine stessa della civiltà umana.


«Chi ama le letture forti, ricche di colpi di scena e di suspense,ha trovato pane per i suoi denti.»
STEPHEN KING

«Un thriller archeologico che combina perfettamente Storia, scienza e immaginazione
narrativa: un’avventura imperdibile.»
Publishers Weekly

«Un mistero antico quanto l’umanità e una devastante cospirazione moderna sono gli
ingredienti di questo romanzo straordinario e dal finale scioccante…»
Booklist

«Un romanzo da leggere a tutti i costi.»
The New York Post

Judith e Garfield Reeves-Stevens 
sono marito e moglie. Prima di dedicarsi a tempo pieno alla narrativa, hanno lavorato come sceneggiatori per molte serie TV americane di grande successo.

Anteprima Innocenti bugie

Domani esce in libreria Innocenti bugie, il secondo episodio (dalla bellissima copertina) della serie Dark secrets di Elizabeth Chandler, composta però tutta libri autoconclusivi e non collegati tra loro. Newton Compton lo pubblica al prezzo di 9.90 euro e la storia sembra abbastanza carina...



Innocenti bugie - Elizabeth Chanderl
Lauren torna a Wisteria, Maryland, sette anni dopo la morte della povera madre, affogata misteriosamente nel fiume. Allora si gridò all’omicidio e il caso finì sui giornali, ma poi la faccenda fu messa a tacere e si stabilì che si era trattato di un semplice incidente. Ora Lauren è venuta a trovare zia Jule, che in quel momento di dolore la accolse con calore nella sua famiglia. Dopo un primo momento di incontri allegri e affettuosi, Lauren è colpita dalla pesante atmosfera che si respira in famiglia e dal comportamento della zia, che sembra molto nervosa, come se volesse nasconderle qualcosa… Nora, sua cugina, è ormai una povera malata di mente, o almeno così dicono, e continua a fissarla in silenzio con uno sguardo spettrale; anche Nick, un tempo il suo ragazzo, si comporta in modo ambiguo. Lauren è coinvolta in strani incidenti, sembra che presenze indefinibili si aggirino tra i prati e le acque che la videro felice con sua madre fino al giorno fatale. Ma quello che la tormenta di più è non riuscire a capire perché qualcuno, ostinatamente, la voglia morta…


Un paesino sperduto. Un misterioso annegamento. Un segreto che lentamente riaffiora...

«Realtà e soprannaturale si mescolano in un romanzo avvincente, pieno di suspense, passione e mistero.»
Library Journal

«Una protagonista coraggiosa e affascinante ci conduce in una storia che ha ritmo, una trama avvincente e anche un inaspettato risvolto romantico.»
Booklist




Elizabeth Chandler
è lo pseudonimo di Mary Claire Helldorfer, autrice di storie per bambini e ragazzi che vive a Baltimora. La Newton Compton ha pubblicato la trilogia Baciata da un angelo (che è stato un grande successo internazionale), Sekrets. Le visioni di Megan e Innocenti bugie.


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...