www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading
* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)
A un mese di distanza dall'ultima puntata, torna finalmente questa rubrica a cadenza settimanale - ma vi ricordo che potete seguire gli aggiornamenti di lettura in tempo reale sulla pagina facebook del blog e soprattutto sul mio account Instagram.
è con un sospiro di sollievo che ho terminato due libri della collana #ioleggoperché - per molti titoli, come Splendore della Mazzantini, avevo un rifiuto - e, pur trovando Andrea Vitali (di cui la campagna offriva il titolo più famoso, ovvero Galeotto fu il collier) davvero piacevole, non l'ho finito perché, in tutta sincerità, avevo libri più importanti da leggere. Non so se vi capita mai: avere l'impellenza di leggere altro, perché non si può perdere tempo con un testo che non ti dà nulla (atteggiamento più grave nel mio caso, dato che sono tanto fissata con le tabelle di marcia settimanali e mensili).
Dopo La formula del professore di Yoko Ogawa (una tortura, ve lo assicuro), ho letto La ballata di Adam Henry di Ian McEwan, Non va sempre così di Evelina Santangelo, La stanza del presepe di Angelo Di Liberto (una storia su un episodio infantile ma cruciale della vita di Giovanni Falcone), La Città e i Libri (di cui ho parlato QUI) e Doppio Sogno di Arthur Schnitzler, da cui Kubrick ha tratto il suo ultimo film, Eyes Wide Shut. Il più bello credo sia stato quello di McEwan, ma, in realtà, sono state a loro modo tutte letture di buon livello.
Cosa sto leggendo? Mi sono sobbarcata nell'impresa titanica dell'Ulisse di James Joyce, accompagnato dalla guida alla lettura. Ho letto soltanto cinquanta pagine, finora, ma, pur con le difficoltà del flusso di coscienza (molte parti sembrano davvero deliranti), devo dire di starlo apprezzando e persino comprendendo.
Siccome sembra proprio il periodo delle letture scorrevoli, sto leggendo anche Le anime morte di Gogol, una satira grottesca sulla Russia contemporanea dell'autore e, in inglese, il libriccino The Beautifull Cassandra uscito in edizione Little Balck Classics di Penguin.
Temo che questo mese, tra Gogol e Joyce (più di mille pagine sommando l'uno e l'altro, per non parlare della difficoltà della lettura) totalizzerò pochi libri letti. Sicuramente voglio leggere entro maggio Il buio oltre la siepe di Harper Lee, che ho comprato nuovo a un prezzo stracciato, ma non so se avrò molte possibilità di leggere altro. E voi, cosa leggete?
Cosa sto leggendo? Mi sono sobbarcata nell'impresa titanica dell'Ulisse di James Joyce, accompagnato dalla guida alla lettura. Ho letto soltanto cinquanta pagine, finora, ma, pur con le difficoltà del flusso di coscienza (molte parti sembrano davvero deliranti), devo dire di starlo apprezzando e persino comprendendo.
Siccome sembra proprio il periodo delle letture scorrevoli, sto leggendo anche Le anime morte di Gogol, una satira grottesca sulla Russia contemporanea dell'autore e, in inglese, il libriccino The Beautifull Cassandra uscito in edizione Little Balck Classics di Penguin.
Temo che questo mese, tra Gogol e Joyce (più di mille pagine sommando l'uno e l'altro, per non parlare della difficoltà della lettura) totalizzerò pochi libri letti. Sicuramente voglio leggere entro maggio Il buio oltre la siepe di Harper Lee, che ho comprato nuovo a un prezzo stracciato, ma non so se avrò molte possibilità di leggere altro. E voi, cosa leggete?
What are you currently reading?
What did you recently finish reading?
What do you think you’ll read next?
"Il buio oltre la siepe" ormai l'ho in ebook da mesi ma continuo a posticipare. Piuttosto ce l'ho fatta a conquistare "Il paese dei coppoloni" (ero in coda da un mese santo cielo).
RispondiEliminaNon mi convince neanche un po' :/
Elimina