In uscita giovedì 21:
Il principe vampiro di Christine Feehan, descritta addirittura dal Time (Time, non Times, il noto quotidiano britannico) come "la nuove regina dei vampiri dopo Bram Stoker ed Anne Rice". Il romanzo (preciso che è un paranormal romance) e la serie "Dark Series", di cui Il principe vampiro rappresenta solo il primo volume, ha ottenuto uno straordinario successo in tutto il mondo (così leggiamo nella biografia dell'autrice messa a disposizione dalla Newton, che sarà presumibilmente quella della quarta di copertina) e ha vinto numerosi premi. La Newton Compton ha però acquistato i diritti del romanzo e ha prima stabilito il prezzo a 6,90 euro (la copertina era stata diffusa infatti con il caratteristico bollino rosso ed il lampante numerino in bianco, come si può vedere qui) e adesso l'ha aumentato di ben 3 euro...
Vivono intorno a noi. Si nutrono del nostro sangue. Sono creature dolci e feroci al tempo stesso. Sono i carpaziani.
Mikhail Dubrinsky è un principe carpaziano e ha vissuto a lungo nelle tenebre, desideroso di sangue. Per riuscire a domare l’istinto che lo trasformerebbe in un crudele vampiro, deve trovare la sua metà, una compagna che illumini il buio in cui vive e lo aiuti a perpetuare la sua specie. Raven Whitney è la donna che aspetta: dolce, forte, incredibilmente sexy e sensitiva. Quando si incontrano, Mikhail capisce che deve possederla e trasformarla in una carpaziana, per vivere felici in eterno. Ma intanto un gruppo di fanatici cacciatori di vampiri vuole far strage di tutte le creature non umane e un vampiro traditore, che uccide i mortali e minaccia i suoi simili, è tornato all’attacco. Mikhail deve difendere i suoi sudditi e proteggere la sua anima gemella da oscure forze di cui lei non sospetta neanche lontanamente l’esistenza…
Christine Feehan
è una scrittrice a tempo pieno e ha all’attivo oltre 40 romanzi. Ha vinto numerosi premi ed è stata più volte ai vertici delle classifiche di vendita degli Stati Uniti. Con la saga Il principe vampiro (di cuiAttrazione fatale è il primo episodio) ha ottenuto uno straordinario successo in tutto il mondo, conquistando pubblico e critica, e vincendo un gran numero di prestigiosi premi riservati alla narrativa fantasy (tra cui i Premi RBL Romantica e il Romance Books and Readers for Fantasy).
Scheda (in allestimento)
Dictator.L'ombra di Cesare, di Andrea Frediani, seguito di Dictator. Il nemico di Cesare e Dictator. Il trionfo di Cesare:
Gaio Giulio Cesare è poco più che un bambino quando, nell’88 a.C., incontra per la prima volta Tito Labieno. I due si salvano la vita a vicenda, suggellando così un’amicizia destinata a durare nel tempo. Anche quando la carriera militare del grande condottiero prende avvio, dapprima in Spagna poi in Gallia, Labieno è al suo fianco, come principale comandante subalterno. Insieme, i due elaborano strategie e compiono gesta straordinarie, agiscono in totale sintonia e sono, di fatto, invincibili. Ma mentre la Gallia, anno dopo anno, finisce sotto il tallone di Roma, nell’Urbe cresce la fazione anticesariana, che opera per separare i due indissolubili amici e anche nello stesso esercito di Cesare c’è chi agisce per screditare Labieno e prenderne il posto. Perfino il figlio di quest’ultimo, l’instabile Quinto, fa pressione sul padre perché acquisisca gloria per sé e non più solo per Cesare, mentre il suo destino si intreccia con le vite di due germani, Ortwin, fedele guardia del corpo di Cesare, e Veleda, ragazza di sangue reale finita nelle mani dei romani. Quando il futuro dittatore si dimostra pronto a tutto per difendere quelli che ritiene i propri diritti, Labieno sarà costretto a decidere da quale parte stare. L’ombra di Cesare è il primo capitolo di un’avvincente trilogia che ha come protagonista il più grande condottiero di Roma antica.
Andrea Frediani:
vive e lavora a Roma, dove è nato nel 1963. Laureato in Storia medievale, pubblicista, è stato collaboratore di riviste di carattere storico, tra cui «Storia e Dossier», «Medioevo» e «Focus Storia». Attualmente è consulente scientifico della rivista «Focus Wars». È autore di numerosi saggi, tra i quali ricordiamo, editi dalla Newton Compton:Gli assedi di Roma, vincitore nel 1998 del premio «Orient Express» quale miglior opera di Romanistica, Le grandi battaglie di Roma antica, I grandi generali di Roma antica, Le grandi battaglie di Giulio Cesare, Le grandi battaglie del Medioevo, I grandi condottieri che hanno cambiato la storia e L'ultima battaglia dell'impero romano. Ha scritto inoltre 101 segreti che hanno fatto grande l’impero romano e i romanzi storici 300 guerrieri, Jerusalem(tradotti in varie lingue),Un eroe per l’impero romano , oltre alla trilogia Dictator(L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare).
Scheda (in allestimento)
PRIMI CAPITOLI
Il labirinto dei libri segreti:
Un enigma secolare.
Il labirinto dei libri segreti:
Un cimitero maledetto
Un enigma secolare.
Un’unica domanda:
Chi è davvero Jacqueline?
Agosto 2001. Jacqueline Morceau, una giovane pittrice americana, è a Parigi per esporre i suoi quadri. Ma il promettente soggiorno nella ville lumière si trasforma presto in un incubo: davanti ai suoi occhi, sul sagrato della cattedrale di Notre-Dame, uno sconosciuto si toglie la vita. Accusata di omicidio e costretta a nascondersi per sfuggire alla polizia, Jacqueline trova rifugio nel cuore della città, in un’antica casa che sembra nascondere inquietanti segreti. Incalzata dal commissario Danielle Genesse e guidata da strani personaggi – un clochard dall’odore di birra e gelsomino, un cavaliere con un gufo sulla spalla, un uomo quasi cieco che sembra conoscere molte cose – Jacqueline segue le tracce di una verità che si fa sempre più angosciante: quello che è accaduto ha a che fare, in qualche modo, con il suo passato… Un vero e proprio labirinto da percorrere, che la porterà negli angoli più remoti di Parigi, fino al cimitero di Père-Lachaise: quale mistero aleggia sulle tombe dei celebri personaggi lì sepolti? Che cosa lega tra loro le anime di Jim Morrison, Fryderyk Chopin, Oscar Wilde, Maria Callas, Giuliano l’Apostata, Maria Walewska, Allan Kardec, Caterina de’ Medici e le oscure profezie di Nostradamus? L’enigma è custodito in due antichissimi libri. E l’unica chiave per risolverlo potrebbe essere proprio lei, Jacqueline.
Paolo Di Reda:
Il labirinto dei libri segreti è il suo terzo romanzo, dopoRicordare non basta eProve generali per scomparire. Ha inoltre partecipato all’antologiaRoma per le strade con il racconto A finestre aperte e scritto due sceneggiature per il cinema con il regista Gian Paolo Cugno (Salvatore. Questa è la vita e La bella società). Ha collaborato alla sceneggiatura diSleeping around. Diletto in letto, del regista Marco Carniti
Flavia Ermetes:
laureata in Biologia molecolare e Farmacia, ha lavorato nel campo della ricerca e del giornalismo scientifico. È stata anche autrice TV e da molti anni si occupa di cinema e audiovisivi, coltivando sempre, in prima persona, il suo amore per l’arte, la danza, il teatro e la scrittura, senza mai rinunciare all’impegno per la difesa dei diritti degli animali e l’ecologia. È vicepresidente dell’associazione animalista Pet Village, che soccorre e accoglie animali maltrattati e abbandonati, ed è stata autrice di una trasmissione TV sui diritti animali, Animalife. Dipinge da sempre e suoi quadri sono stati esposti in mostre collettive e personali.
In uscita giovedì 28:
Grande amore (il cui titolo italiano originale era Il mio nome è memoria, ma recentemente è stato cambiato):
Un appassionante viaggio nel tempo scandito dai battiti del cuore
Daniel ha attraversato gli oceani del tempo per trovare Sophia. La sua “memoria” – la capacità di ricordare le sue tante vite passate – è per lui un dono ma anche una maledizione. Sophia ora si chiama Lucy, è una studentessa liceale, e non crede a una sola parola di ciò che le dice Daniel: le sembra impossibile che in passato si siano amati e poi siano stati separati da una crudele forza misteriosa. Ma lui sa che si sono conosciuti molto tempo prima, nel 541 d.C. E poi, nel corso dei secoli, Daniel l’ha sempre rincorsa pur di stare insieme a lei: sulla via per la Cappadocia nel 776, nell’Inghilterra del 1918, e poi in Virginia nel 1972. Brevi, fugaci attimi che la morte ha sempre brutalmente spezzato. Anche oggi le loro anime si stanno cercando, e ancora una volta quella forza oscura è pronta a separarli.
Un romanzo magico, un’avventura romantica che si snoda attraverso i secoli per abbracciare non una, ma tante vite, inseguendo l’unico, vero, grande amore.
Ann Brashares:
Nata e cresciuta a Washington, Ann Brashares ha studiato filosofia al Barnard College a New York, città in cui risiede attualmente. Dopo aver svolto diversi lavori in ambito editoriale, è diventata una scrittrice di successo. La sua serie Quattro amiche e un paio di jeans ha venduto 8 milioni di copie nel mondo e il suo romanzo L’estate di noi due è stato a lungo tra i bestseller del «New York Times».
Scheda (in allestimento)
Omega Point, un nuovo fantasy che sfrutta il tema della fine del mondo e della famigerata profezia Maya...
La fine dei tempi si abbatte sulla terra. Solo i giusti potranno trovare la salvezza
Nell’anno 2020 il mondo è al collasso. La catastrofe dell’anno fatale 2012 ha sconvolto il pianeta: giganteschi asteroidi minacciano di polverizzare intere nazioni in un solo istante, gli equilibri mondiali sono ormai spezzati e milioni di persone sono già nella miseria. In questo scenario di crisi globale, David Ford, psicologo, può ritenersi un uomo fortunato: ha appena ricevuto un incarico speciale in una prestigiosa clinica e la sua vita procede tranquilla. Fino all’incontro con una paziente speciale, Caroline. Questa donna bellissima e misteriosa dice di conoscerlo da quando erano bambini, e di averlo amato da sempre… David non ricorda nulla del suo passato, ma poco alla volta riaffiorano i segreti sepolti nella sua memoria. E presto capirà che non può più sfuggire al suo destino: guidare l’umanità stanca e disperata nel viaggio verso l’ultima prova. Un viaggio senza precedenti verso la salvezza, o la dannazione. Fino ai confini del tempo, fino all’Omega Point.
Whitley Strieber
è autore di decine di romanzi e di saggi tradotti in tutto il mondo. The Coming Global Superstorm, scritto insieme al popolare conduttore Art Bell, ha ispirato il filmThe day after tomorrow, mentre arriveranno presto sul grande schermo i suoi romanzi The Grays e2012 L’apocalisse(pubblicato con successo in Italia dalla Newton Compton). Il suo sito è un punto di riferimento imprescindibile per gli ufologi ed esamina le teorie scientifiche più innovative e discusse.
Scheda (in allestimento)
troppe, troppe, TROPPE uscite questo mese!
RispondiEliminaIl mio portafoglio piange!
mi piacciono tuttiiiiiiiiiiii...ma purtroppo non me ne posso comprare neanche una pagina =p
RispondiElimina