![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZM8cj0aPyMhVf0d3xlf50oUQTuISN5K5jMOzKJGF1yD7x4d80j8sN5sN-3KEbezn8_LOSvBDR8hZLgtX7lOjqs434sb79CPR8pqr7fmA0McZ8yG9PaMlmbZO1kbxtVAOYXRR9u04eUAOR/s320/www_wednesdays+banner.png)
www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading
* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjjzN4tnqXA0eNQ7hYOvdcI80dqdC5-cWLz836fuuoHWmbjeN6RqkJmW6ndxGYtJxn6Ozew-y2rGK0saTGkXfakArzNgAIM-8SMECv5MLEpmC6h8YgqaHRxSBAQblqGVsDM8Zwr_uAVhzg/s1600/malitia.png)
Dal lontanissimo 6 agosto non vi aggiorno sulle letture, che, in questi ultimi mesi del 2014, stanno procedendo più lentamente di quanto pensassi - avevo previsto cento libri quest'anno, ma, ahimè, sono ferma a 77. A ottobre mi sono impelagata con L'armata dei sonnambuli, non perché non mi piaccia ma perché, come succede con tutte le letture lunghe, non vedo la fine e mi blocco. L'ho ripreso solo adesso dopo un mese lungo e intenso e spero finalmente di concluderlo in pochi giorni.
Nel frattempo, però, pur avendo letto poco non ho smesso di farlo: durante il viaggio a Milano (dove ho comprato mezzo mondo in circa 5 Libraccio, vedete la foto giù) ho letto Il dio del massacro di Yasmina Reza, da cui è tratto il film Carnage, che ho visto l'altra sera - e vi consiglio entrambi, anche se forse in questo caso il film rende molto di più, dato che il testo della Reza è scritto come opera teatrale. Ho letto anche il mio primo Yates, Easter Parade - davvero molto più scorrevole di quanto credessi -, un dramma borghese - non penso sia corretto definirlo diversamente - che ha per protagoniste due sorelle molto diverse ma dal destino ugualmente infelice. Ad ottobre ho anche letto la trilogia Fate dalle tenebre di Holly Black (una roba assolutamente terribile), Il signore delle mosche di Golding (lento all'inizio, ma sconvolgente alla fine!) e La donna mancina di Peter Handke, per alcuni versi assimilabile all'opera della Reza, e il cui tema principale credo sia nient'altro che il nulla.
Per le prossime letture, sono assolutamente decisa su due, clamorosamente - per me - di stampo fantasy: il primo libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di Martin (intendo il volume inglese e non quello dimezzato da Mondadori, A Games of Thrones) e Lo Hobbit, da leggere prima dell'uscita del terzo film.
E qual è il vostro piano di lettura per i prossimi giorni? :)
What are you currently reading?
![]() |
http://instagram.com/p/uOaNcoAegi/ |
What did you recently finish reading?
![]() |
http://instagram.com/p/uz-Gk5Aerk/ |
![]() |
http://instagram.com/p/vA37A-gelE/ |
![]() |
http://instagram.com/p/rB3GgTAerd/ |
![]() |
http://instagram.com/p/uaOMY7AelP/ |
![]() |
http://instagram.com/p/ufgNkIAehL/ |
What do you think you’ll read next?
![](http://www.fantasymagazine.it/imgbank/ARTICOLI/il_trono_di_spade_grandi_bestsellers.jpg)
![](http://www.adelphi.it/spool/cce7944627fc10bfef07f3cd60ac51f6_w_h_mw650_mh.jpg)
![]() |
http://instagram.com/p/vBB-DHget9/ |
Acquisti ai Libraccio di Milano:
- Diario di una scrittrice, Virginia Woolf
- La ferocia, Nicola Lagioia
- La signora melograno, Goli Taraghi
- Il secondo sesso, Simone De Beauvoir
- Easter Parade, Richard Yates
- Ulisse, James Joyce
- La vicina, Lisa Gardner
Ultimamente è capitato anche a me di accantonare diversi libri e poi riprenderli dopo qualche tempo, ma L'armata dei sonnambuli continua a incuriosirmi. Peccato per Le fate delle tenebre, ne avevo sentito parlare bene.
RispondiEliminaL'armata dei sonnambuli l'ho ripreso e non è da accantonare, assolutamente! Ma Fate dalle tenebre, mamma mia... scritto male e pieno di lacune
Elimina