giovedì 3 dicembre 2015

Blog Tour Welcome to Austenland – 9° Tappa

Anche Dusty pages in Wonderland aderisce al Blog Tour dedicato a Jane Austen. I luoghi e gli amici, il libro curato dalla casa editrice Jo March che raccoglie testimonianze sull'autrice inglese e compie un percorso nei luoghi dove ha vissuto. Chi mi conosce sa bene che non perdo occasione per far parlare di Jane Austen e qui sono messe in palio ben cinque copie di un libro che sembra interessantissimo, quindi fatevi sotto e spandete il verbo!





La Jane Austen Society of Italy presenta il Blog Tour “Welcome to Austenland”


La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un'associazione culturale che promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato a essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell'arricchimento culturale personale e condiviso. Visita il sito.

IL LIBRO

Autore: Constance Hill
Titolo: Jane Austen: i luoghi e gli amici
Illustrazioni di Ellen G. Hill
Titolo originale: Jane Austen: Her Homes and Her Friends
Traduzione e cura di Silvia Ogier, Mara Barbuni, Gabriella Parisi, Giuseppe Ierolli
Introduzione di Silvia Ogier
Foto di copertina di Petra Zari
Editore: Jo March Agenzia Letteraria
in collaborazione con JASIT, Jane Austen Society of Italy
Prima edizione: 16 dicembre 2013
ISBN 978-88-906076-4-6
Brossura, pagine 240
Prezzo € 14,00

Sinossi, dalla quarta di copertina
Nel 1901, le sorelle Constance ed Ellen Hill infilarono in valigia taccuini e matite, noleggiarono un calesse vecchio stile e partirono alla ricerca di “Austenland”, come chiamarono, in modo bizzarro e ingegnoso, il mondo di Jane Austen – quel luogo fisico (l’Inghilterra della sua vita e dei suoi romanzi) ma anche letterario (il microcosmo delle persone della sua vita ma anche dei suoi personaggi) e soprattutto metafisico (la fonte dei sentimenti generati nei suoi lettori) sul quale regna incontrastato e sempre rigoglioso il suo genio creativo, da oltre duecento anni.
Il pellegrinaggio di due Janeites della primissima ora, “due di noi”, alla scoperta delle tracce terrene della vita quotidiana della grande scrittrice, dà così vita a un’originale biografia sotto forma di diario di viaggio, in cui le impressioni personali ed entusiaste della biografa-ammiratrice di fronte ai luoghi austeniani convivono con le informazioni raccolte dal vivo lungo l’itinerario e con le stesse vibranti parole di Jane Austen, tratte dai romanzi e dalle lettere, ma anche dalle testimonianze dei suoi familiari, così come le ha raccolte il nipote James Edward Austen-Leigh nel prezioso Memoir, la prima biografia mai pubblicata.
«Ora chiederemo ai nostri lettori, con l’immaginazione, di rimettere indietro le lancette del tempo a più di cento anni fa e di venire con noi alla presenza di Miss Austen».
(dalla Prefazione)

Link utili
- Per saperne di più, vai al post di presentazione del libro, Due passi per Austenland: Jane Austen. I luoghi e gli Amici di C.Hill

Tema tappa: Il fingerpost in copertina

La copertina di Jane Austen: i luoghi e gli amici presenta la foto del famoso fngerpost all'incrocio sulla Winchester Road davanti al cottage di Chawton, il luogo che più di ogni altro rappresenta “l'ombelico del mondo austeniano”. Durante la progettazione del libro, la scelta del soggetto di copertina si è rivelata un divertente scambio di punti di vista tra la Jane Austen Society of Italy e Jo March; il tutto ha avuto inizio con la proposta di Petra Zari, fondatore e segretario di JASIT, di prendere in considerazione alcune delle sue foto scattate a Chawton, molto prima che questo titolo fosse scoperto. La Jo March ha accolto con entusiasmo la proposta, coinvolgendo JASIT nella scelta della foto e tonalità più adatta per la copertina del libro che è apparsa immediatamente chiara a tutti: il fngerpost, ricordato anche in un disegno di Ellen Hill nelle prime pagine del volume, era assieme celebrazione del luogo simbolo di Jane Austen e la metafora del viaggio, un'immagine perfetta. Piccola curiosità, la veratenzone è stata sulla scelta della tonalità dell'immagine, tra il color pesca e il lavanda, ma il carattere evocativo di quest'ultima ha fnito per convincere tutti. 

CALENDARIO TAPPE

1° Tappa – Giovedì 5 Novembre > La Leggivendola
Tema tappa: La scoperta di JASIT

2° Tappa – Lunedì 9 Novembre > Coffee& Books
Tema tappa: Il Libro

3° Tappa – Giovedì 12 Novembre > La Fenice Book
Tema tappa: Le Autrici

4° Tappa – Lunedì 16 Novembre > L’ora del libro
Tema tappa: I Luoghi

5° Tappa – Giovedì 19 Novembre > Del furor di aver libri
Tema tappa: L'edizione italiana

6° Tappa – Lunedì 23 Novembre > Bostonian Library
Tema tappa: “A sentimental journey”

7° Tappa – Giovedì 26 Novembre > Le mele del silenzio
Tema tappa: Il centenario della morte di Jane Austen

8° Tappa – Lunedì 30 Novembre > La Tana di una booklover
Tema tappa: Austen-land

9° Tappa – Giovedì 3 Dicembre > Dusty pages in wonderland
Tema tappa: Il fingerpost in copertina

10° Tappa – Lunedì 7 Dicembre > Peek a Book
Tema tappa: Una guida per Janeite

Tappa conclusiva – Giovedì 10 Dicembre JASIT.it
Estrazione Giveaway



REGOLAMENTO BLOG TOUR PER I PARTECIPANTI

1. Commentare tutte le tappe del Blog Tour con la formula “Partecipo e condivido” e, a vostra discrezione, aggiungere un pensiero relativo all'argomento della tappa

2. Mettere “Mi piace” sulla pagina Facebook del libro Jane Austen. I luoghi e gli amici

3. Unirsi ai “lettori fissi” o “followers” di JASIT e di tutti i blog aderenti all'iniziativa

4. Condividere tutte le tappe sui vostri canali social, taggando dove possibile JASIT

5. Chi avrà seguito il regolamento fino alla fine potrà vincere una delle cinque copie del libro in palio!

N.B.!
* I cinque vincitori del Blog Tour verranno estratti tramite il sistema di random.org e saranno pubblicati sul sito ufficiale della Jane Austen Society of Italy Giovedì 10 Dicembre.


Per motivi di privacy e prevenzione anti-spam, si chiede ai vincitori di confermare la presa visione della vincita commentando sul post finale e comunicando tramite email a info@jasit.it il proprio nominativo e i dati per la spedizione del libro.

9 commenti:

  1. Partecipo e condivido!
    Con JASIT si fanno scoperte fantastiche!...è un po' come rivivere quei momenti e quelle vicende, un viaggio bellissimo!!

    RispondiElimina
  2. Partecipo e condivido. Grazie :)

    https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=174681372882393&id=100010215941710

    RispondiElimina
  3. Partecipo e condivido! Grazie mille per questa bellissima opportunità e per avermi fatto conoscere la #JASIT!
    Twitter
    Pinterest
    Google+

    RispondiElimina
  4. Certo che partecipo e condivido queste tappe sono una più bella dell'altra XD

    RispondiElimina
  5. partecipo e condivido
    https://www.facebook.com/chicca.tamburrino/posts/843293415789841?pnref=story

    RispondiElimina
  6. Partecipo e condivido volentieri :) è sempre interessante leggere delle curiosità sulle pubblicazioni!

    RispondiElimina
  7. Partecipo e condivido!
    La foto in copertina è molto bella ed evocativa... e sono molto felice per il color lavanda scelto! Nonostante ami anche il pesca, era questo il colore che più si addiceva *-*!

    RispondiElimina
  8. Partecipo e condivido! :D
    https://plus.google.com/u/0/117204970493971867163/posts
    https://twitter.com/PhoebeZu/status/673455912544296960

    RispondiElimina
  9. Partecipo e condivido! :D
    Alla discussione sulle tonalità della copertina, onestamente, non avrei mai pensato!

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...