www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading
* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)
E' arrivato il mercoledì e per una volta riesco a postare questa rubrica in tempo. Non ci saranno tutte le novità della scorsa puntata: ho ripreso a studiare (la linguistica è un vero incubo...) e forse non ho scelto il libro giusto per cominciare agosto. Sto infatti leggendo molto lentamente Trilogia di New York di Paul Auster... Come avevo scritto su facebook e su instagram, mi aspettavo qualcosa di totalmente diverso, avendo già letto dello stesso autore L'invenzione della solitudine che mi era piaciuto parecchio. La Trilogia è invece molto anomala, ha uno stile più sporco e sembra giri intorno all'inconcludenza. Sono arrivata solo a metà del primo libro - il volume contiene tre detective-stories - e procedo molto lentamente, spero di concludere qualcosa oggi - leggendo più delle mere dieci pagine...
Ho invece ripreso a leggere con molto piacere I miserabili di Hugo. Sono ormai alla seconda metà del romanzo e non posso che considerarlo un capolavoro - definizione che ultimamente sento appioppata a molti libri in maniera impropria... -, per quanto il caro Victor tenga a inserire divagazioni dall'altissimo valore storico ma che, diciamolo, rallentano la lettura.
Infine sto ancora leggendo Il demone della teoria di Antoine Campagnon, che assorbo con una certa calma - come mi capita con tutti i libri che trattino questi argomenti.
La scorsa settimana ho invece terminato: Il cardellino di Donna Tartt - bello, ma non da cinque stelle e risica anche le quattro -, Dannazione di Palahniuk - una riflessione sulla morte con poco di originale, compreso il colpo di scena alla fine, piacevole ma lontano dalla genialità che mi aspetto da questo autore - e Rue Pigalle e altri racconti di Simenon - decisamente deludente, spero vada meglio con i romanzi.
Tenendo conto che devo terminare anche le solite Lettere Persiane, il prossimo libro che leggerò sarà Il lungo sguardo di Elizabeth Jane Howard che recensirò a settembre - non avete idea del numero di cose che devo recensire per settembre... Ho già letto qualche pagina e promette molto bene, mi ha ricordato subito la Signora Dalloway di Virginia Woolf, per quanto il paragone sia un po' azzeccato.
Vi lascio con la lista dei libri letti a luglio, specialmente dati dopo l'ultimo esame. Fatemi sapere come vanno le vostre letture!
What are you currently reading?
What did you recently finish reading?
What do you think you’ll read next?
Libri letti a luglio:
Il cardellino, Donna Tartt, 894 pagine, #rizzoli
Stoner, John Williams, 322 pagine, #fazi
Dannazione, Chuck Palahniuk, 250 pagine, #mondadori
Non c'è niente che fa male così, Amabile Giusti, 275 pagine, #latartarugaedizioni
I middlestein, Jami Attenberg, 216 pagine, #giuntina
Come finisce il libro, Alessandro Gazoia, 205 pagine, @minimumfax
L'amante, Marguerite Duras, 96 pagine
La figlia del capitano, Puskin, 146 pagine, San Paolo
Lo sguardo sulle cose, Garsin e Checov, 98 pagine, #corrimanoedizioni
Rue Pigalle e altri racconti, Georges Simenon, 142 pagine, #adelphi
Due punti, Wislawa Szymborska, 52 pagine, #adelphi
Don Giovanni o il convito di pietra, Moliere, 58 pagine (ebook).
Totale libri letti: 12
Totale pagine lette: 2754
Lettura migliore? Direi Marguerite Duras
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!