martedì 11 agosto 2015

Anteprima: Quello che non uccide, di David Lagercrantz, conclude la saga Millenium



Nel 2004 Stieg Larsson muore colto da un attacco di cuore, lasciando in sospeso la serie thriller  Millenium che si era ormai conquistata una grossa fetta di lettori.
La serie vede protagonisti Lisbeth Salander, una ragazza del tutto particolare, asociale, dotata di memoria fotografica, spiccata intelligenza e un look estremamente punk, e Mikael Blomkvist, un giornalista d'indagine, fondatore di Millenium (da cui il titolo dei libri) attraverso cui porta avanti il suo progetto di giustizia utopistica. Mentre Lisbeth sfugge a ogni definizione e, come una fenice, brucia per risorgere sempre dalle sue ceneri, Mikael è l'esatta copia del cavaliere delle chanson de geste medievali, che cantano di eroi del tutto buoni, senza macchie e disposti a morire per i loro ideali.

Mentre il primo libro, Uomini che odiano le donne, riguarda solo indirettamente le vite private dei due protagonisti e ha come scopo quello di introdurli al lettore e di proiettare quest'ultimo nel loro universo, con i seguiti, La ragazza che giocava con il fuoco e La regina dei castelli di carte, si entra nel passato tormentato di Lisbeth, che torna a reclamarla. Nonostante con il terzo capitolo di Millenium tutti i nodi vengano sciolti, è noto che Stieg Larsson prima di morire fosse al lavoro sul quarto volume.

Si è discusso a lungo sull'eventualità di far concludere la saga a un altro scrittore, e nella rosa dei candidati erano emersi anche nomi molto famosi come quello di Jo Nesbo, ma, sia per questioni legali che per tempi di organizzazione, questo quarto capitolo è stato rimandato a lungo.

Finalmente, per gli appassionati della serie, dopo anni di attesa uscirà  il 27 agosto  in contemporanea mondiale (tranne negli USA dove dovranno attendere il primo settembre) Quello che non uccide (In originale Det som inte dödar oss), firmato da David Lagercrantz. Il libro è stato scritto in silenzio stampa assoluto, tanto che l'autore è stato costretto a lavorare su un computer privo di connessione internet. La trama è quindi ancora un mistero e lo sarà fino all'uscita del libro.

Quello che forse i lettori dovrebbero sapere è che Lagercrantz  non ha usato gli appunti sul quarto capitolo di Larsson, ma ne ha scritto uno di sua inventiva. Il manoscritto in questione è di proprietà di Eva Gabrielsson, collaboratrice di Larsson, che si è espressa a sfavore del progetto e ha criticato pesantemente la scelta dell'autore sostituto.

L'attesa per l'uscita del libro è alle stelle, ma non tutti hanno approvato il modo di procedere. Millenium era una creatura di Larsson, mentre nel nuovo capitolo, come sostenuto da David Lagercrantz stesso, non troveremo né lo stile giornalistico cui siamo abituati, né il famoso manoscritto. Quello che non uccide saprà comunque tenere testa alle aspettative o si rivelerà una pessima manovra editoriale? Ma soprattutto: sapremo mai come Stieg Larsson progettava di proseguire la serie?



2 commenti:

  1. Sono un po' (tanto) scettica, ma spero comunque di sbagliarmi. Credo avrei preferito poter leggere qualche appunto, più che l'opera di un altro autore - che mi rimanda alla mente le fan fiction.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti davvero non si capisce il senso di scriverne un seguito, se non è stato neanche partorito dalla mente di Larsson. Non ho letto la saga, ma se ne fossi fan non mi interesserebbe leggere questo quarto libro

      Elimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...