mercoledì 25 gennaio 2012

Anteprima: Il negativo dell'amore di Maria Paola Colombo

Ricorda vagamente La solitudine dei numeri primi il nuovo libro tutto italiano edito da Mondadori e in uscita dal 31 gennaio per 18.00 euro: Il negativo dell'amore, di Maria Paola Colombo, ha una copertina che ti scuote. Uno sguardo inespressivo che emerge da una cornice di schiuma poco rassicurante, sfumature grige e quasi angoscianti. La trama, che ancora una volta racconta il tema della diversità, vede per protagonisti Cica, segnata da due profonde cicatrici alla schiena, e Walker, affetto dalla sindrome di down. Le loro realtà, lontanissime, si scontreranno in un punto decisivo della vita che li porterà ad accettare, sempre che esista, la loro diversità. 




“Quella fotografia che ha cercato in giro per la casa, dentro ai cassetti, è lì, sulla sua schiena. Il negativo dell’amore.” Cosa ti attende se sopravvivi alla notte in cui tua madre si è gettata nel fiume portandoti con sé? Cica vive in una piccola città del Nord, ha sette anni e due cicatrici sulla schiena come segni di ali strappate. E cosa ti attende se nasci con la trisomia del cromosoma 21? Walker è un bambino down, primogenito di una pittoresca famiglia pugliese. Si vuole sposare con Costumino Rosa, anni cinque, e sogna di diventare un eroe imbattibile, come il suo idolo ranger, Chuck Norris. Dieci anni dopo Cica e Walker sono due adolescenti alle prese con l’amore e la ricerca del proprio posto nel mondo. Sono nati a mille chilometri di distanza, non si conoscono, non sanno di avere lo stesso candore, lo stesso coraggio. Un incontro esplosivo e rivelatore li porterà finalmente ad accettare la “diversità” con cui convivono da sempre. Una storia feroce e tenerissima che celebra il potere dell’immaginazione, l’ostinazione alla felicità, la possibilità di un luogo dove crescere la propria diversità. 


MARIA PAOLA COLOMBO (1979)
 ha nelle vene sangue veneto, siciliano e brianzolo. Dopo aver svolto i mestieri più disparati, nel 2000 viene assunta in un noto istituto di credito. Nel tempo libero, studia un nuovo modello di comunicazione e lo porta come oggetto di tesi. Ci si laurea. Lo applica al proprio lavoro, aggiungendo una buona dose di umorismo: si ritrova direttore di banca. Oggi si occupa di risorse umane per quella stessa banca, ma ha nel cassetto una serie di progetti di scrittura creativa per le carceri e i riformatori, nella convinzione che la liberazione narrativa sia la chiave di un’immensa felicità. Il negativo dell’amore è il suo primo romanzo.

4 commenti:

  1. Complimenti per presentare sempre libri mai banali......

    RispondiElimina
  2. No no! Un altro autoretto italiano che scrive della sindrome di dawn, per carità, nulla contro la malattia in sè, ma tutto questo buonismo mi da la nausea. Spesso gli italiani sembrano amare leggere e scrivere drammi...
    Uff!

    RispondiElimina
  3. @Leo: Beh questa è una tua interpretazione, ma non sappiamo come l'autrice abbia affrontato il problema

    @Holyriver: mi è venuto il dubbio che ci sia dell'ironia ma se non è così ti ringrazio xD :)

    RispondiElimina
  4. Chi commenta ha -PRIMA- letto? Un'autrice che racconta: senza buonismo, superando i pregiudizi. Quelli che definiscono drammi i casi della vita a volte dovrebbero camminare: fino ad arrivare ad osservare i fatti da una prospettiva nuova. Per questo vincente. Io sono una fan della Colombo: di questa autrice ho letto spesso molti racconti. Da tempo ne aspettavo il romanzo d'esordio. Non mi ha delusa.

    irene

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariMaggiori informazioniOK